RILEVAMENTO GEOLOGICO in tutta italia

Lo Studio Geologico Toffolon è specializzato da 25 anni nel rilevamento geologico, strutturale e geomorfologico in tutto il territorio nazionale, in particolare nell’arco alpino e prealpino.


Il rilevamento geologico è un’attività di analisi del territorio che permette di conoscerne le caratteristiche litologiche e petrografiche, stratigrafiche, strutturali e morfologiche, con un dettaglio che dipende dalla scala considerata e dalla finalità del lavoro. Si tratta di uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione geologica di un’area e supportare numerosi ambiti applicativi.


Grazie all’esperienza maturata, lo Studio è in grado di eseguire con precisione tutte le fasi delle indagini geologiche, assicurando una lettura accurata e completa del contesto geologico e geomorfologico.

  • servizio di rilevamento geologico

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Il risultato del rilevamento geologico e strutturale è una carta geologica e/o geomorfologica, nella quale sono rappresentate:


  • la distribuzione areale delle differenti litologie, formazioni geologiche e depositi quaternari;
  • la loro definizione in termini stratigrafici (formazione di appartenenza, età);
  • la morfologia dei depositi (morene, terrazzamenti, conoidi, ecc);
  • l’origine genetica dei depositi (processi gravitativi, alluvionali, glaciali, ecc). 


La carta è corredata di sezioni stratigrafiche e profili che mostrano l'interpretazione della distribuzione nel sottosuolo delle unità che si osservano in superficie, strumenti indispensabili nel campo della geologia applicata.

Contatta lo studio
  • rilevamento geologico in montagna

    Slide title

    Write your caption here
    Button

FASI DEL RILevamento geologico

Il risultato dell’attività di rilevamento geologico prevede una fase di campagna nella quale si effettua l’osservazione diretta degli affioramenti del substrato roccioso e dei depositi di materiali sciolti, al fine di determinarne le proprietà litologiche, petrografiche e tessiturali, la loro età mediante il contenuto fossilifero, le condizioni strutturali e tettoniche, e la distribuzione areale. Durante il rilievo si eseguono campionamenti e misure delle condizioni strutturali (giacitura degli strati, pieghe, faglie, fratture, ecc.).

Alla fase di campagna seguono diverse attività, tra cui analisi di laboratorio di varia natura, fotointerpretazione, analisi strutturale e l’integrazione con dati provenienti da altre fonti (sondaggi profondi, prospezioni geofisiche, ecc.). Il lavoro si conclude con la redazione della carta geologica e delle relative sezioni interpretative.


Il geologo rilevatore svolge un ruolo centrale in tutte queste attività: deve padroneggiare numerose competenze e conoscenze specialistiche delle Scienze della Terra, tra cui sedimentologia, paleontologia, stratigrafia, geologia storica, rilevamento strutturale, geologia strutturale, vulcanologia, geomorfologia e idrogeologia.


Contatta lo studio

Quando è necessario un rilevamento geologico

Un’analisi accurata del sottosuolo è essenziale in molte fasi della progettazione territoriale. Il rilevamento geologico si rende necessario ogni volta che si prevede un intervento sul territorio: nuove costruzioni, ampliamenti edilizi, infrastrutture, opere idrauliche o consolidamenti. Grazie all’esperienza maturata in oltre 15 anni di attività, lo Studio Geologico Toffolon supporta enti pubblici, tecnici e imprese nel valutare in modo scientifico la compatibilità geologica di un progetto.

  • servizio di rilevamento geologico

    Slide title

    Write your caption here
    Button

I rilievi geologici consentono di individuare le litologie presenti, la struttura del sottosuolo e le eventuali criticità: frane attive, instabilità di versante, affioramenti rocciosi, presenza di acque sotterranee. Questi dati sono indispensabili per la progettazione conforme alle normative, come le NTC 2018, e per valutare i rischi sismici e idrogeologici in fase preliminare.


Lo Studio offre servizi di rilevamento geologico nell’ambito della pianificazione comunale, della consulenza ambientale e della protezione civile. Le attività comprendono anche la redazione di carte geologiche e sezioni interpretative, integrando rilievi di superficie e dati provenienti da indagini geotecniche o ambientali. La combinazione tra competenza scientifica e conoscenza del territorio fa dello Studio Geologico Toffolon un punto di riferimento tecnico per interventi sicuri e sostenibili.

Contatta lo studio

Per informazioni sul servizio di rilevamento geologico, compilate il modulo nella pagina contatti

CONTATTI